ERMENEGILDO ZEGNA, ARTEFICE DEL PAESAGGIO. TRACCE D’ARCHIVIO E’ LA PRIMA MOSTRA ORGANIZZATA A CASA ZEGNA.
LO SPAZIO DI ELABORAZIONE CULTURALE DI TRIVERO ERA STATO INAUGURATO DA POCHI MESI, MA INIZIAVA SUBITO A “PRODURRE”.
Trivero, 22 novembre 2007
Ermenegildo Zegna, artefice del paesaggio. Tracce d’archivio
Inaugura giovedì 22 novembre 2007 alle ore 21.00 a casaZegna la mostra Ermenegildo Zegna, artefice del paesaggio. Tracce d’archivio.
Un percorso fotografico, estratto dall’imponente archivio che la famiglia Zegna ha raccolto in casaZegna, nuovo polo di aggregazione culturale e prezioso strumento di memoria storica, industriale e sociale.
Alla figura del fondatore dell’omonimo Lanificio e all’eredità tramandata si può far risalire l’intento e l’incipit della conservazione della storia Zegna; una puntigliosa e precisa archiviazione dei documenti e, soprattutto, dei preziosi campionari tessuto, sinonimo di un’assoluta volontà di trasmissione delle esperienze. Un percorso che va dall’accurata selezione delle materie prime al prodotto, alla cultura, all’attenzione verso l’ambiente ed il sociale.
Le importanti opere che Ermenegildo Zegna fece costruire attorno al Lanificio a partire dagli anni ’30 (dalla costruzione del Centro Zegna agli interventi sul paesaggio, passando per la realizzazione della Panoramica Zegna) articoleranno la mostra di casaZegna, aperta al pubblico tutte le domeniche fino al 27 gennaio 2008.
In contemporanea, inserita nella Campagna Insieme nel Paesaggio promossa dall’Osservatorio Beni Culturali e Ambientali del Biellese, verrà presentato il progetto e video racconto Perunfilo – rapporto tra industria e paesaggio: il caso di Trivero.
La mostra è stata poi prorogata fino al 24 febbraio 2008.